giovedì 17 ottobre 2013

Secondo giorno (18 ottobre): Cavina e suoi sogni. Frediani e Masera tra luci e ombre di internet (alle 21 e alle 22)

Da sinistra Cristiano Cavina, Carola Frediani e Anna Masera
Buona la seconda. Dopo l'apertura si arriva a un venerdì 18 che ha una doppia anima. Da una parte la narrazione "pura" e dall'altra gli altri luoghi delle parole: la rete, le parole in digitale.

Si comincia alle 21 alla Biblioteca MoviMente di piazzale XII maggio 1944 con l'insostenibile leggerezza delle parole di Cristiano Cavina: un dialogo tra lo scrittore, Davide Ruffinengo e Davide Ferraris.

Insostenibile leggerezza è anche quella dei bit, delle parole digitali. Indagheranno la rete, le sue luci e le sue ombre due voci di primo piano: Carola Frediani, firma de l'Espresso e di Wired, autrice di Anonymous, un'indagine sugli hackers, e Anna Masera, social media editor del quotidiano La Stampa. L'incontro è alle 22, sempre alla biblioteca MoviMente. (Alessandro Cappai ne parla anche QUI) (Enza Rejna ne parla QUI)


Visualizza Luoghi delle Parole 2013 in una mappa di dimensioni maggiori

Nessun commento:

Posta un commento